“Il Venerdì Santo a Teramo” – La mostra fotografica di Giampiero Marcocci dialoga con le opere della Pinacoteca Civica
Dal 5 aprile al 4 maggio 2025, la Pinacoteca Civica di Teramo ospita la mostra fotografica “Il Venerdì Santo a Teramo”.Dal 5 aprile al 4 maggio 2025, la Pinacoteca Civica di Teramo ospita la mostra fotografica “Il Venerdì Santo a Teramo”: un progetto che mette in dialogo le potenti immagini in bianco e nero di Giampiero Marcocci con le opere d’arte custodite nel museo, in un racconto visivo che attraversa il tempo e le tradizioni più profonde del territorio.
La mostra, ideata da Alberto Melarangelo e curata da Maria Paola Lupo e dallo stesso Marcocci, è promossa dall’Arciconfraternita SS. Annunziata in collaborazione con il Polo Museale di Teramo, con il patrocinio del Comune di Teramo – Assessorato alla Cultura. Un evento reso possibile anche grazie al contributo di numerose realtà del territorio.
Marcocci, fotografo teramano attivo dal 1992, ha costruito negli anni un linguaggio visivo riconoscibile, capace di cogliere l’essenza dei momenti e delle persone, documentando con sensibilità la vita sociale e culturale della sua città. La sua scelta del bianco e nero, prediletta nel tempo, permette di rappresentare i protagonisti umani esaltandone le caratteristiche psicologiche e morali, proiettandoli fuori dal tempo e dalla cronaca.
Al centro dell’esposizione, le fotografie delle Processioni del Venerdì Santo teramano: un rito antico e collettivo, che attraversa i secoli e affonda le sue radici nella storia più profonda della città. Le immagini di Marcocci restituiscono la sacralità e l’umanità del gesto, il pathos dei volti, il significato simbolico di una tradizione viva. A queste si affiancano le opere storiche della Pinacoteca, tra cui spiccano capolavori del Rinascimento e del Seicento, creando un potente confronto tra passato e presente, arte e devozione, rappresentazione e realtà vissuta.
Come sottolinea Alberto Melarangelo, presidente del Consiglio comunale e storico dell’arte, la mostra diventa uno strumento per raccontare l’identità e l’evoluzione della città, documentando con sensibilità momenti di festa e di dolore, in un continuum tra memoria e attualità.
Il Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha espresso grande orgoglio per l’iniziativa, sottolineando il valore simbolico e affettivo della Processione della Desolata e di tutto il rito del Venerdì Santo per la comunità. Anche l’Assessore alla Cultura Antonio Filipponi ha rimarcato l’importanza della valorizzazione della Pinacoteca come luogo vivo, in dialogo con la tradizione e il contemporaneo.
Un contributo fondamentale alla mostra è stato dato dall’Arciconfraternita SS. Annunziata, custode secolare delle processioni del Venerdì Santo, che ha collaborato attivamente alla realizzazione del progetto. Come ricordato dal Priore Attilio Danese, si tratta di un’occasione unica per rendere omaggio alla memoria collettiva dei teramani e riscoprire, attraverso l’arte, il senso più profondo del sacro.
Info mostra:
“Il Venerdì Santo a Teramo”
5 aprile – 4 maggio 2025
Pinacoteca Civica di Teramo
Viale G. Bovio 1